








L’Africa si divide in tre parti: Africa settentrionale, Africa centrale, Africa meridionale. L’Africa settentrionale comprende il Maghreb e l’Africa nord-orientale. La popolazione è composta da barberi e da arabi. In passato i geografi indicava questa zona del continente come AFRICA BIANCA perché gli abitanti erano di carnagione chiara. L’Africa centrale comprende un vasto territorio delimitato a nord dal deserto del Sahara.
Ha la seconda barriera corallina più grande al mondo. E un mare che non teme confronti. Non a caso, le spiagge di Sharm el Sheikh sono rinomate per l’acqua da favola e per lunghe distese di sabbia immacolata. Tra le migliori di tutto l’Egitto.
Vicino Oriente è un’espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più arabofona che si estende dalla sponda orientale del Mar Mediterraneo all’Iran e alla Penisola Arabica.
L’Oceano Indiano può regalarti un’esperienza di viaggio unica: i colori e il fascino selvaggio del Kenya ; i profumi inebrianti delle spiagge di Zanzibar; le ricchezze naturali delle Seychelles, le suggestioni delle Maldive o le atmosfere di Mauritius. Un luogo magico che riempie gli occhi e cattura il cuore; una vacanza all’insegna del relax , del mare cristallino, delle atmosfere paradisiache. Un vasto programma di escursioni guidate, dai safari in Kenya e Tanzania.