Africa
NATURA INCONTAMINATA
L’Africa settentrionale comprende il Maghreb e l’Africa nord-orientale. La popolazione è composta da barberi e da arabi. In passato i geografi indicava questa zona del continente come Africa Bianca perché gli abitanti erano di carnagione chiara.
L’Africa centrale è la regione più popolata del continente e comprende un vasto territorio delimitato a nord dal deserto del Sahara. La popolazione di questa regione appartiene a gruppi etnici differenti.
L’ Africa meridionale comprende gli stati che occupano la parte meridionale dell’africa. In Africa si coltivano piantagioni di caffè, cacao, tabacco, arachidi e cotone. L’allevamento è praticato nella savana.
Africa settentrionale
L’Africa settentrionale è delimitata a ovest dall’Oceano Atlantico, a sud dal deserto del Sahara e a est dal Mar Rosso.
Il Sahara occupa l’ 80% della regione ed è il più grande deserto della Terra.
La popolazione è composta da barberi e da arabi, quest’area è infatti profondamente influenzata dalla cultura araba.
La principale attività di sussistenza di quest’area georgrafica è la pesca.
In molti paesi di questa regione vi è, inoltre, lo sfruttamento dei giacimenti di petrolio e gas naturale.
In Tunisia e in Marocco si sta sviluppando il turismo grazie alla cultura, all’arte e alla bellezza dei paesaggi naturali.
Africa settentrionale
L’Africa settentrionale è delimitata a ovest dall’Oceano Atlantico, a sud dal deserto del Sahara e a est dal Mar Rosso.
Il Sahara occupa l’ 80% della regione ed è il più grande deserto della Terra.
La popolazione è composta da barberi e da arabi, quest’area è infatti profondamente influenzata dalla cultura araba.
La principale attività di sussistenza di quest’area georgrafica è la pesca.
In molti paesi di questa regione vi è, inoltre, lo sfruttamento dei giacimenti di petrolio e gas naturale.
In Tunisia e in Marocco si sta sviluppando il turismo grazie alla cultura, all’arte e alla bellezza dei paesaggi naturali.
Africa orientale
Il territorio è prevalentemente montuoso e comprende il Corno d’Africa.
Gli abitanti parlano lingue locali del ceppo somalo-etiope.
Le religione è l’islam, mentre gli abitanti dell’ Etiopia sono cristiani fin dall’antichità.
Gli abitanti praticano un’agricoltura di sussistenza e l’allevamento di pecore, capre, bovini e dromedari.
Le industrie sono limitate ai centri urbani principali, ma non hanno una grande rilevanza economica.
Africa centro-equatoriale
Delimitata a est e a ovest dagli oceani, a nord dal deserto Sahara e a sud dalle savane, la regione ha un’altitudine media elevata.
Le coste sono basse e lineari sull’Atlantico, al largo del Gabon si trovano le due isole di Sao Tomé e di Principe.
Mentre sull’Oceano indiano le coste hanno un andamento meno regolare e lì si trovano le isole di Pemba, Zanzibar e Mafia.
Le lingue ufficiali sono l’inglese, il francese e lo swahili.
La religione è animista.
L’Africa centro-equatoriale è ricchissima di minerali.
Nei terreni adatti all’agricoltura si estendono piantagioni di caffè, cacao e cotone.
Il turismo si sta sviluppando lungo le coste dell’Oceano Indiano dove sono sorti dei villaggi turistici.
Africa meridionale
Bagnata a est dall’Oceano Indiano e a ovest dall’Oceano Atlantico, il territorio consiste in un vastissimo altopiano delimitato da strette pianure.
Questa regione comprende una grande isola: il Madagascar.
L’Africa meridionale ospita l’unica minoranza bianca africana.
La maggioranza parla le lingue bantu, mentre i culti animisti sono la religione più praticata.
L’economia degli stati dell’Africa meridionale si basa sullo sfruttamento delle risorse minerarie.
L’agricoltura è sviluppata nelle pianure orientali dove si coltiva il tabacco, il caffè, il tè, gli agrumi e il vino.
In Madagascar è diffusa la coltivazione di riso.
Di recente la bellezza dei paesaggi ha permesso lo sviluppo del turismo.
Sudafrica
Occupa l’estrema punta del continente africano.
Il territorio è occupato quasi interamente da altopiani circondati da catene montuose costiere.
Le coste sono per lo più basse e lineari, tranne presso la penisola del Capo di Buona Speranza, dove i rilievi rocciosi giungono fino al mare.
Il Sudafrica presenta una grande varietà di climi.
Il paese è caratterizzato da un’elevata presenza di popolazione discendente dagli europei.
In sudafrica vi sono 11 lingue ufficiali che corrispondono alle principali etnie.
La popolazione attualmente sta diminuendo a causa della diffusione epidemica dell’AIDS.
Il vasto territorio sudafricano è ricchissimo di risorse.
La rete di comunicazioni è ben ramificata e si articola in strade e ferrovie.
Il turismo è in crescita, poiché le bellezze del paesaggio, le spiagge incontaminate e il clima mite attirano i turisti.