Mar Rosso

Il paradiso dei sub.

Una delle mete più gettonate di sempre è il Mar Rosso: fondali bellissimi, mare cristallino, variopinti pesci, un clima invidiabile 12 mesi all’anno. Insomma, il Mar Rosso è una delle mete predilette per gli amanti del sub e per i turisti che amano la vita di mare, ma non solo. Le località famose dell’Egitto bagnate dal Mar Rosso sono note per presentare una serie lunghissima di escursioni a disposizione del viaggiatore. Tour nel deserto, cammellate verso i villaggi beduini, tour in jeep sono solo alcune delle tante opzioni che i turisti possono scegliere. Un modo meraviglioso per conoscere questo fantastico Paese e per godere delle incredibili acque del Mar Rosso è quello della crociera sul Nilo: un interessante tour via mare che – di norma – copre il tratto tra Luxor e Aswan. 

Sebbene il Mar Rosso non bagni solo ed esclusivamente l’Egitto, le due località sono solite essere accomunate: l’Egitto è infatti senza ombra di dubbio uno dei Paesi al mondo più ricchi da un punto di vista archeologico, naturalistico e storico: un viaggio in questa terra che trasuda arte e storia è un’esperienza indimenticabile.Il Mar Rosso si trova tra l’Africa e la Penisola Arabica, ed è in collegamento tramite lo stretto di Suez con il Mar Mediterraneo e tramite lo stretto di Bab-al-Mandab con l’Oceano Indiano.

Hotel all’avanguardia, attrezzati per soddisfare le esigenze di tutti i clienti, si trovano in ogni angolo, lungo la costa. Il boom turistico ha fatto sì che se ne aprissero moltissimi: la zona del Mar Rosso fa infatti gola a più persone. Merito dei fondali che attirano sub e appassionati di fotografia subacquea, dei venti che soffiano costanti e che rendono la zona ideale per gli amanti di kitesurf e windsurf e delle meravigliose aree desertiche.Tante sono le località egizie sul Mar Rosso da visitare. Si va dalla rinomatissima e vip Sharm El Sheikh, situata all’estremità sud-est della Penisola del Sinai, a Marsa Alam, paradiso per gli amanti del mare; da El Gouna che per la sua bellezza è definita la Venezia del Mar Rosso a Taba, in grado di offrire il litorale più bello di tutto il Mar Rosso. E ancora Dahab, destinazione per eccellenza per i subacquei; Hurghada, la spiaggia egiziana amata dai turisti del Vecchio Continente; Soma Bay, ritrovo per gli appassionati di golf; la misteriosa Berenice e El Quseir, con coniuga mare e bellezze storiche.A tutto questo si sommano i viaggi extra, ovvero le escursioni che si prenotano in loco e che vi consentiranno di rendere più avventurosa la vostra vacanza. Tra queste si ricordano il tè con i beduini da bere a tardo pomeriggio e la camminata in cammello, attraverso il deserto. E’ questo il modo migliore per conoscere questa zona d’Egitto: il dorso del cammello vi offre la possibilità di ammirare le montagne rocciose che circondano l’area, con le loro varianti di colore. Sì anche ai viaggi in moto-fuoristrada, preferibilmente in orari di alba e tramonto: sono questi i momenti in cui l’Egitto indossa la sua veste migliore.

Quando organizzare un viaggio nel Mar Rosso? Va detto, a onor del vero, che ogni stagione può essere buona. Il clima desertico (con giornate calde e notti fresche) e l’assenza quasi totale di umidità rendono bellissima questa meta in ogni periodo dell’anno. Unica eccezione, in termini di umidità, è rappresentata da Marsa Alam, che ha un microclima differente: non a caso mangrovie e palme sono presenti solo in questa zona e in nessun’altra del paese.

Se siete amanti delle immersioni le destinazioni da prediligere sono Taba (nota per i suoi coralli), Ras Mohamed (con i fondali dalle pareti verticali), Sha’ab Abu Nuhas (che offre moltissimi relitti da ammirare e fotografare) e le isole di Brothers e Zabargad.