Informazioni Sri Lanka
Formalità
È sufficiente il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua.
Per i cittadini italiani non è richiesto nessun visto, per soggiorni non superiori ai 30 giorni.
Abbigliamento
Sono consigliati abiti di cotone leggeri ed informali ed un capo pesante per la zona montana. Non dimenticate un cappello, occhiali da sole e sandali di gomma, oltre a crema solare ad alta protezione ed a repellenti contro le zanzare. Sicuramente utili per le escursioni ed i tour, scarpe comode e adatte a salite, gradini e passeggiate sull’erba e una giacca a vento leggera tipo k-way.
Vaccinazioni
Nessuna vaccinazione richiesta.
Clima
La temperatura si mantiene intorno ai 30° tutto l’anno. Da dicembre ad aprile il clima è caldo e secco; da maggio a novembre risente dei monsoni ed è caratterizzato da un alto tasso di umidità con possibili precipitazioni. La stagione migliore per la costa occidentale va da novembre ad aprile, quando il mare è calmo, mentre per la zona di Trincomalee il periodo consigliato va da aprile ad ottobre.
Cucina
Dalla cucina orientale a quella indiana, da quella internazionale a quella locale ricca di sapori esotici e piccanti. Rinomati i piatti al curry a base di pesce, pollo o carne e comunque tutte le pietanze sono insaporite da spezie e aromi vari. Ottime: papaya, mango, passion fruit e tanti altri frutti davvero particolari e gustosissimi. Da segnalare che, generalmente, negli alberghi della costa ed in quelli dei tour, la cucina è di tipo internazionale.
Acquisti
Vario e molto vantaggioso dal punto di vista economico, il batik è un’antica arte dell’isola ed ogni articolo, dalle stoffe murali ai sari, sarong e tagli di stoffa, alla lavorazione del legno sono una creazione originale. Molto vantaggioso l’acquisto di pietre preziose: zaffiri blu, rubini, zirconi, ametiste e topazi, ma da acquistare esclusivamente nei negozi convenzionati e garantiti.
Elettricità
220/230 volts. È comunque consigliabile procurarsi un adattatore prima della partenza dall’Italia.
Fuso orario
Il fuso orario è +4 ore e mezza quando in Italia è in vigore l’ora solare; +3 ore e mezza con l’ora legale.
Lingua
La lingua ufficiale è il singalese, ma l’inglese è parlato ovunque.
Valuta
L’unità monetaria nazionale è la rupia. È consigliabile munirsi di dollari statunitensi. Anche gli euro vengono cambiati presso le banche e le reception degli alberghi.
Materiale fotografico
Le pellicole sono reperibili ovunque anche se particolarmente costose.
Telefono
Per telefonare verso lo Sri Lanka: comporre lo 0094 + il prefisso interno + il numero del destinatario. Dallo Sri Lanka verso l’Italia: comporre lo 0039 + il prefisso della città + il numero del destinatario. In alcuni alberghi durante i tour, potrebbero esserci dei problemi per ottenere la linea con l’Europa. La copertura dei cellulari è buona nella zona di Colombo e nelle principali aree turistiche.
Divieti
Droghe, topless e nudismo. È vietato inoltre acquistare e vendere alcolici durante il periodo “poya day” (giorni di luna piena). Vi ricordiamo infine che per entrare nei numerosi templi è obbligatorio levarsi scarpe e cappello ed avere spalle e ginocchia coperte.
Escursioni
Tutte le escursioni nello Sri Lanka vengono effettuate generalmente con guida parlante italiano, in pullman o minibus ed insieme ad altri partecipanti.